Nov 1, 2020 | contributi dottorandi, Recensioni, testi recenti
Recensione di Sacha Mauro De Giovanni Il volume pubblicato nel 2019 chiude la trilogia dei saggi dell’autore imperniati sull’evoluzione dell’uomo sul pianeta negli ultimi decenni e sugli sconvolgimenti che hanno interessato alcuni stati, dalla loro caduta alla loro... leggi tutto
Nov 1, 2020 | Contributi dottorandi esterni, Recensioni, testi recenti
di Sacha Mauro De Giovanni. Pubblicato nel 2019 il volume racchiude i principali avvenimenti dell’ultimo ventennio connessi alla costruzione e all’impatto sugli equilibri tra gli stati dei muri di confine, quali segni tangibili delle divisioni che caratterizzano la... leggi tutto
Apr 4, 2020 | Recensioni, testi recenti
Sacha Mauro De Giovanni. Pubblicato per la prima nel 2006 a cura della casa editrice Asterios di Trieste, il libro racchiude le idee e le ricerche principali appartenenti al sociologo, storico ed economista americano Immanuel Wallerstein. Conosciuto in tutto il... leggi tutto
Apr 4, 2020 | Recensioni, testi recenti
Sascha Mauro De Giovanni Il volume pubblicato in Italia nel 2019 da Mondadori racchiude le principali opinioni e riflessioni di Jeremy Rifkin rispetto all’emergenza climatica planetaria in corso e ai possibili scenari futuri. L’autore è un’economista, sociologo e... leggi tutto
Apr 1, 2020 | Recensioni, testi recenti
Marino D’Amore Simon Dalby è professore di Economia politica dei cambiamenti climatici presso la Balsillie School of International Affairs a Waterloo in Ontario. Nel testo egli compie un percorso analitico che si divide su due piani d’indagine: quello... leggi tutto
Set 11, 2019 | testi recenti
Mavroudi e Nagel (2016) Global Migration. Patterns, Processes and Politics, Routledge, London-New York di Niccolò Inches Elizabeth Mavroudi, lecturer in Geografia Umana presso la Loughborough University (Regno Unito), e Caroline Nagel, docente di Geografia alla... leggi tutto