


Sostenibilità ambientale e cartografia: il ruolo delle tecnologie GIS nella gestione del rischio
di Giulia Vincenti 1. Dati territoriali e sostenibilità ambientale Il contesto contemporaneo offre un quadro tecnologico interessante, variegato e in continua evoluzione. Un contesto che di fatto ha sostanzialmente modificato le modalità di rappresentazione e di... leggi tutto
Il conflitto tra comunità e istituzioni: la sindrome di Nimby
di Marino D’Amore L’acronimo Nimby: not in my back yard, ossia non nel mio cortile, caratterizza un atteggiamento negativo, un’accezione che si esteriorizza nelle proteste contro opere di interesse pubblico e attività che hanno, o si teme possano avere, effetti... leggi tutto
Geopolitica Interna degli Stati Uniti e diversità demografica
di Giammaria Noviello Gli Stati Uniti sono essenzialmente una nazione di immigrati il cui insediamento è quindi l’eredità di molte ondate migratorie di varia origine. L’afflusso di immigrati nelle prime fasi di questo fenomeno è stato contraddistinto dalla... leggi tutto
Nuovi scenari geopolitici ed economici ed evoluzione dei sistemi di sicurezza. Il cyberterrorismo: origini, evoluzione e mezzi di contrasto per garantire la sicurezza nel mondo
Giorgio Grossi – Abstract: Il cyber terrorismo si riferisce ad una tipologia di reati commessi con l’utilizzo di strumenti tecnologi ed informatici, per motivazioni differenti. Il cyber crime incanala motivazioni ed obiettivi diversi in un ambiente virtuale che... leggi tutto